Prompt per Bio Twitter

Tre mesi fa Giulia—una freelance qualunque nel mare agitato di 𝕏—passava ore a twittare senza vedere salire il contatore dei follower. Una sera, riscrive la bio in venti secondi: un’esca irresistibile su ciò che TUTTI vogliono imparare da lei (e un pizzico di auto-ironia). Risultato? +723 follower in 48 ore. Morale: non è la quantità di tweet, è quella riga in cima al profilo che decide chi resta… e chi scappa.

Come Funziona

Hai solo 160 caratteri per venderti: meno di un SMS, ma abbastanza per raccontare perché dovrebbero seguirti ORA. Se non li usi con bene, i visitatori scrollano via in 1,7 secondi (cronometrato).

Tre Secondi, Tre Domande

Quando atterro sul tuo profilo mi chiedo:

  1. Di cosa parla costui?
  2. Perché mi conviene ascoltarlo?
  3. È credibile o fuffa?
    Se la bio non risponde subito, addio conversione. E sai che chi dialoga con la propria audience vede +20 % di crescita follower?

Valore in Testa, Vanity in Coda

Regola d’oro: guida con la PROMESSA (beneficio per me), segue la PROVA (ruolo, progetto, numero-killer). Quando Twitter ampliò i caratteri dei tweet, l’engagement schizzò in alto perché gli utenti potevano esprimere il valore con più chiarezza. Stesso principio, versione concentrata.

L’Algoritmo Apprezza la Chiarezza

Twitter classifica le bios per topic: se lanci parole-chiave nitide (“AI”, “finanza comportamentale”, “UX-research”), ti spinge nel feed dei giusti. Nebbia? Veni, vidi, sparii.

Il Processo

  1. Estrai i fatti (bio attuale, topic, titoli, “da non togliere”).
  2. Screma i componenti: resta con i tre più potenti.
  3. Affila la proposta di valore (o te la servo io, se brancoli).
  4. Ordina: prima promessa, poi credenziali, infine progetto.
  5. Spara 5 versioni <160 caratteri, separatori creativi inclusi.
  6. Collauda: evidenzio forze, suggerisco ritocchi.

(E sì, farai A/B test maniacali—oppure continuerai a lamentarti che “l’algoritmo mi odia”).

PROMPT

Sei un copy esperto di social growth.

OBIETTIVO: ottimizzare la bio di 𝕏 per massimizzare la conversione a follower.

1. Chiedi, UNA DOMANDA ALLA VOLTA:  
   • Bio attuale  
   • 3 topic che twitto regolarmente  
   • Ruoli/titoli/progetti da menzionare  
   • Dettagli irrinunciabili  

2. Crea la lista di TUTTI i possibili elementi bio, poi seleziona i 3 più impattanti.  
   • Chiedimi di metterli in ordine d’importanza.

3. Se il focus manca, proponi 2-3 nicchie dove posso dare valore costante.

4. Costruisci la bio con quest’ordine:  
   1. Value proposition lampo  
   2. Credenziali & prove sociali  
   3. Progetto o call-to-action

5. Genera 5 versioni singola-linea, ≤160 caratteri, usando separatori creativi (| • —).  

6. Valuta ogni bozza: spiega punto forte e tweak consigliato.  

Tutte le bio devono restare entro 160 caratteri, singola riga. Rispondi solo con la prossima domanda o con le bio se le hai già.  

Lascia un commento