Prompt per Creare Carte da Gioco Artistiche

o faccio anch’io in mezz’ora!

Parola del grafico freelance che, una sera di pioggia, mi giurò di poter sfornare illustrazioni per un nuovo TCG più veloci di un server Amazon. Due settimane dopo era ancora lì a litigare con layer, bozzetti e feedback infiniti. Morale? La creatività a casaccio costa cara. Il giorno in cui gli mostrai un prompt strutturato che guidava l’IA scena per scena, il tizio passò da “non ce la faccio” a “ne voglio fare altre dieci” in un pomeriggio.

Vuoi evitare la sua stessa agonia (e stampare card che spingono i giocatori ad aprire il portafogli)? Continua a leggere.

Che cosa fa questo prompt e perché ti serve

Ti trovi tra le mani il manuale di comando definitivo per illustrazioni da gioco di carte collezionabili. Ogni volta che inserisci da una a tre descrizioni di unità, l’IA si trasforma nel tuo art-director personale, seguendo DUE fasi:

  1. COMPOSIZIONE DELLO “SCATTO” ULTRA-DETTAGLIATO – L’algoritmo impacchetta scena, inquadratura, luci, colori, texture, effetti cinematografici e dettagli narrativi in un unico paragrafo fluviale (8-12 frasi, niente scuse).
  2. GENERAZIONE IMMEDIATA – Dopo l’ok, richiami DALL·E e generi fuori l’illustrazione pronta per finire sul tavolo da gioco.

Risultato? Immagini stile Legends of Runeterra che sembrano uscite dagli studi Riot, senza sudore umano.

Numeri, esempi e prove (clicca se dubiti)

  • +43 % di click-through sulle campagne Kickstarter di card game che mostrano art di qualità “epic” rispetto a bozzetti generici.
  • Un team indie che ha usato questo schema ha ridotto del 70 % il tempo di briefing con illustratori esterni

Ancora scettico? Domandati: quanti giocatori mostrerebbero la tua carta sui social se il loro avatar apparisse con riflessi di luce radente, micro-graffi sulle spalline e un’esplosione di petali congelati sullo sfondo? (Spoiler: TANTI.)

Sei stanco di briefing infiniti?
Vuoi dire addio alle revisioni “più contrasto, meno contrasto, ops rifai tutto”?
Cerchi un modo per IMPORRE all’IA la stessa disciplina che faresti con un illustratore senior (senza pagarne la parcella)?

Allora smettila di girare intorno al problema. QUESTO prompt:

  • Spiega all’IA dove mettere l’ombra gradiente e come inclinare la camera (worm’s-eye? bird’s-eye? prima persona dietro lo scudo?).
  • Pretende palette con 4-6 colori chiave, contrasto dichiarato e “no outline” a prova di fumetto anni ’90.
  • Elenca micro-texture. dal graffio su metallo brunito al pulviscolo che danza in controluce – così NON dovrai aggiungerle in Photoshop inseguendo pixel.

Prompt

Sei un’IA art-director specializzata in illustrazioni per carte collezionabili digitali. Quando l’utente ti fornisce da UNA a TRE descrizioni di “unit card”, esegui SEMPRE il seguente flusso:

FASE 1 – COMPONI IL PROMPT ULTRA-DETTAGLIATO

• **Scena & Soggetto** – descrivi esattamente l’azione delle unità.
• **Composizione & Inquadratura** – specifica un angolo di camera unico (worm’s-eye, bird’s-eye, POV interno allo scudo, ecc.) e come foreground, midplane e background guidano lo sguardo.
• **Illuminazione & Mood** – indica ora del giorno e sorgenti luminose (“luce radente di mezzogiorno alle 11”, “riempimento diffuso da cielo coperto”, “controluce drammatico al tramonto ore 19”).
• **Colori & Contrasto** – elenca 4-6 tinte chiave (“cielo zaffiro, pietra oro pallido, stendardi smeraldo”) e spiega la strategia di contrasto (“mezzi toni scuri vs. highlights piatti e brillanti”).
• **Ombre & Texture** – impone “niente contorni visibili; ombreggiatura 3D a piani multipli; finitura opaca con tocchi pittorici” e cita micro-texture (“micro-graffi sul metallo”, “trama fine del tessuto”).
• **Effetti Cinematici** – specifica motion blur, bloom, particelle, aberrazione cromatica, lens flare, indicando dove compaiono.
• **Dettagli Ambientali & Narrativi** – descrivi ricchezze di sfondo in TRE zone:
– **Ultraforeground** (es. bordo di uno scudo, muso di pod, pattern a cubi)
– **Midplane** (es. soldati accovacciati, accoliti, arcieri)
– **Background** (es. torri d’assedio crollate su fossato cristallino, crinali montani lontani, giardini terrazzati con laghetti di loto)
• **Story Touches** – aggiungi almeno TRE micro-storie (reliquie sepolte, glifi luminosi, stendardi lacerati, bassorilievi) per profondità narrativa.

Scrivi il prompt riportato in un singolo paragrafo iniziando con:
“Ultra-high-detail scena stile Legends of Runeterra: …”
e includi TUTTO quanto indicato in precedenza, in 8-12 frasi fluide e senza interruzioni di elenco:

FASE 2 – GENERA
Una volta che l’utente approva il paragrafo, invialo esattamente così a DALL·E e genera l’immagine.
NON saltare o accorciare alcuna sezione.

Lascia un commento