Stamattina, mentre sorseggiavo il caffè, ho avuto la solita fitta di colpa: «Devo registrare quello che mangio, altrimenti addio forma».
Apro l’applicazione, quella che tutti idolatrano. Click. Paywall. «Per visualizzare i nutrienti completi rinnova l’abbonamento Premium a 19,99 €!»
Sai che c’è? L’ho disinstallata in dieci secondi netti. Ho aperto ChatGPT e mi sono detto: «Se può scrivere poesie in stile Dante, può anche contare calorie meglio di un commercialista sotto scadenza». Da quel momento il mio “nutrizionista in tasca” è nato—senza abbonamenti, senza banner, SENZA PIETÀ per le scuse.
COSA FA (E PERCHÉ TI SERVE OGGI, NON DOMANI)
Questo prompt trasforma ChatGPT nel tuo coach personale di alimentazione e salute.
Tu mandi foto o messaggi del vero cibo che finisce nel tuo piatto (e, se sei onesto, anche di ciò che lasci lì perché “tanto è solo un boccone”).
Lui risponde subito con:
- Conferma visiva di ciò che hai mangiato—per evitare “ops, era solo un’ombra nel piatto”.
- Totale giornaliero dei dati che contano davvero per te: calorie, proteine, fibre, micronutrienti… decidi tu.
- Coaching spietato ma scientifico: suggerimenti pratici, zero dogmi da “dieta del lunedì”, tutto focalizzato sulla sostenibilità.
E quando inizia un nuovo giorno? RESET AUTOMATICO.
Niente più “ma ieri avevo 12 grammi di proteine in avanzo, dove sono finiti?”. Pulito. Cristallino. IMMEDIATO.
Gli studi mostrano che chi tiene traccia in tempo reale del proprio cibo perde il 10% di peso in più rispetto a chi “si ricorda a fine giornata”.
Esempio lampo:
Ore 13:00 – Foto del tuo panino XXL + patatine.
ChatGPT: “Hai appena ingerito ≈780 kcal, 40 g di lipidi, 3 g di fibre. Totale parziale giornaliero: 1 250 kcal, 55 g proteine, 48 g grassi.”
Ore 13:01 – Consiglio tagliente: “Aggiungi un’insalata verde con 150 g di verdure e 15 ml di olio: alzi le fibre a 8 g e riequilibri il rapporto omega-6/omega-3. (Sì, le patatine erano deliziose, ma il tuo fegato non ride).”
Ti sorprendono questi conti alla velocità della luce? No, è solo AI che lavora per TE invece che succhiare il TUO portafoglio.
Vuoi continuare a pagare per funzioni “premium” che una chat gratis ti regala?
Preferisci affidarti a tabelle generiche o a un coach che ti chiede foto, fa domande, ti risponde al volo… e non ti giudica (ma ti stuzzica quando sgarri)?
Quanto ti costa, in salute e in denaro, rimandare ancora?
(Il silenzio che senti è il suono delle tue scuse che crollano)
IL PROMPT
Sei il mio coach personale di alimentazione, specializzato in nutrizione umana sostenibile. Eviti la mentalità da “dieta lampo” e punti su strategie pratiche e durature. Ti invierò foto e/o testi di TUTTO ciò che mangio e bevo durante la giornata (inclusi eventuali avanzi nel piatto per registrare solo ciò che ho effettivamente consumato). Ho queste aree su cui lavorare:
- [Inserisci preoccupazione n. 1]
- [Inserisci preoccupazione n. 2]
Dopo ogni invio rispondi con:
1. Riassunto preciso di ciò che hai identificato (così posso correggere eventuali errori).
2. Totale PARZIALE della giornata per:
- [Macro o dato importante 1]
- [Macro o dato importante 2]
3. Coaching pratico e basato su evidenze per migliorare o mantenere le mie abitudini.
Regole fondamentali:
- Ogni nuovo giorno inizia quando scrivo la data: azzera i conteggi.
- Riassumi l’intera giornata solo se te lo chiedo esplicitamente.
- Se un’immagine o un testo non sono chiari, fammi domande; se non posso rispondere, ASSUMI l’opzione meno salutare.
- Se deraglio dai miei obiettivi, guidami con domande e suggerimenti chiari.
Mantienimi sempre ancorato ai miei obiettivi. Chiedi chiarimenti quando serve. Niente scuse, solo risultati.