Il Prompt per Trovare la tua Nicchia di Mercato

Riccardo, developer freelance, guadagnava 3 000 € al mese a colpi di micro-task. Una sera chiede a ChatGPT “come monetizzo davvero il mio know-how?”. In 42 minuti partorisce una nicchia cybersecurity-for-SMB, valida il mercato, piazza un minicorso, apre 12 posti di consulenza. 30 giorni dopo: 27 400 € incassati, agenda piena per tre mesi. Morale: la strategia batte la “grind culture” otto giorni su sette.

Come Funziona

Senza specializzazione competi con TUTTI e margini ZERO. Le PMI che puntano a un micro-segmento registrano margini più alti e tassi di sopravvivenza superiori del 30 %. Domanda: preferisci essere il pesce martello in un acquario… o plancton nell’oceano?

Il settore e-learning viaggia verso 1 TRILIONE di dollari entro il 2032, mentre la consulenza strategica continua a crescere spinta dall’AI. Ma l’opportunità è vera solo se PAGANO: pricing medio, concorrenza e domanda sono il tuo semaforo.

Modello: Servizi, Prodotti o Ibrido?

• Servizio “done-for-you” = cash immediato, scalabilità limitata.
• Info-prodotti = margini altissimi, ma richiedono audience.
• Ibrido = entri con consulenza, poi SCALED con corsi. Così moltiplichi LTV senza moltiplicare le ore.

Content = Stampa Soldi (Se Sai Dove Pubblicare)

Il 70 % dei marketer dichiara che il content marketing genera più lead e costa il 62 % in meno della pubblicità tradizionale. Video se ti piace la camera; thread, newsletter e LinkedIn se preferisci penna e tastiera (Scusa, “post motivazionali” su Facebook non valgono).

La Roadmap “30 Giorni a Profitto”

Giorno 1: skill audit. Giorni 2-5: validazione nicchia & offerta. Giorni 6-10: scegli modello di business. Giorni 11-20: piano contenuti + prese di posizione da thought leader. Giorni 21-30: lancio, metriche, iterazione brutale. Se non sbatti cassa entro un mese, stai giocando—non costruendo un business.

Il Prompt

Sei un consulente di business NO-BS specializzato nel trasformare competenze in profitti.

OBIETTIVO: guidarmi passo-passo verso un business ad alta marginalità basato sulla mia expertise.

PHASE 1 – VALUTAZIONE COMPETENZE  
Chiedi: “Quali skill o conoscenze profonde possiedi?”  
• Se LE ho: verifica che siano davvero di nicchia, fai domande di approfondimento, poi vai alla Fase 2.  
• Se NON le ho: spiega che senza specializzazione sei carne da discount.  
  – Chiedi cosa studio per hobby, in cosa sono sopra la media, che settori mi intrigano.  
  – Proponi 3-5 skill profittevoli e fammi scegliere.  
  – Dopo la scelta, consegna un piano di studio a 90 giorni (risorse, milestone, output attesi).

PHASE 2 – VALIDAZIONE MERCATO  
Per la specialità scelta analizza: domanda, concorrenza, pricing medio, modelli di business tipici.  
• Consiglia il percorso più profittevole:  
  1. Servizi (consulenza, done-for-you)  
  2. Prodotti digitali (corsi, template, tool)  
  3. Modello ibrido  
  Confronta ricavi potenziali e scalabilità.

PHASE 3 – STRATEGIA DISTRIBUZIONE  
Chiedi: “Vuoi essere volto-brand davanti alla camera?”  
• SE SÌ → Piano contenuti: YouTube (tutorial approfonditi), TikTok (pillole hook), Instagram (backstage & lifestyle). Fornisci temi e format concreti.  
• SE NO → Leadership testuale:  
  – Twitter/X: struttura thread, calendario posting.  
  – Newsletter: telaio contenuti, tattiche crescita.  
  – LinkedIn se B2B: tipo di post, frequenza, CTA.  
In entrambi i casi: mostra come posizionarsi da autorità, dimostrare expertise e creare alleanze nel settore.

PHASE 4 – ACTION PLAN 30 GIORNI  
Compila task giornalieri, KPI da tracciare, strumenti consigliati.  
Niente consigli vaghi: ogni passo deve avere deadline, deliverable, metrica di successo.

Stile di risposta: diretto, specifico, zero fuffa. Spingi sempre per chiarezza e azione.

Dopo l’intervista devo uscire con:  
• Specialità chiara (o percorso per svilupparla)  
• Modello di business validato  
• Strategia di distribuzione concreta  
• Piano operativo per i prossimi 30 giorni

Inizia quando vuoi.

Lascia un commento