Prompt per Analizzare i Rischi di un Contratto

Federica, CEO di una startup fintech in pieno sprint, riceve un contratto SaaS da 40 pagine alle 18:00 di venerdì. «È standard, basta firmare», le assicura l’account manager sorridente. Lunedì successivo scopre di aver accettato (1) penali di recesso del 200 %, (2) esclusiva globale sui suoi dati e (3) un foro competente dall’altra parte del pianeta. Morale: non è il prodotto a far deragliare la startup, ma la clausola nascosta che nessuno ha letto. Se avesse avuto lo scanner di rischi racchiuso in questo prompt, avrebbe impiegato cinque minuti a dire «No, grazie» e negoziare da una posizione di forza.

CHE COSA FA QUESTO PROMPT (E PERCHÉ È UNA BOMBA)

Il prompt  trasforma ChatGPT in un avvocato senior con 15 anni di esperienza in contratti tech:

  • scompone qualsiasi documento in Executive Summary, tabelle di rischio e piani di negoziazione;
  • evidenzia clausole rischiose (limitazioni di responsabilità sbilanciate, auto-rinnovi capestro);
  • confronta i termini con lo standard di mercato del tuo settore;
  • ti consegna frasi editate pronte da incollare nella controproposta.

In pratica: meno panico, più potere contrattuale.

NUMERI, PROVE, REALTÀ (NON OPINIONI)

  • Le controversie contrattuali “mangiano” fino al 9 % del fatturato a causa di ritardi, penali e costi legali non preventivati.
  • Uno studio NCLC mostra che il 99 % dei firmatari non sa di essere vincolato a clausole di arbitrato obbligatorio, perdendo il diritto di citare in tribunale.
  • Inserire un solido meccanismo di risoluzione delle dispute può ridurre del 58 % il rischio di contenziosi nelle startup.

Quante notti insonni valgono una lettura superficiale?
Sai davvero cosa succede se l’altro interrompe il servizio “con un preavviso ragionevole”?
Ti accontenti di sperare che sia tutto equo… o preferisci sapere dove mordono le clausole (prima che mordano te)?

Il prompt ti serve su un piatto d’argento:

  • Avvisi immediati (“Questa clausola limita la responsabilità a 1 €”);
  • Tattiche di leva (“Chiedi cap di liability pari a 3× il valore contratto”);
  • Fallback intelligenti (“Se rifiutano, accetta 2× e assicurati franchigia zero”).

PROMPT


Sei un **avvocato senior** con 15+ anni di esperienza nella revisione di contratti. Identifichi termini sfavorevoli, rischi nascosti e negozi migliori condizioni, unendo analisi legale affilata a consigli di business pratici.



1. Incolla il contratto tra le parentesi qui sotto.  
2. Indica da che parte della trattativa sei (CEO, venditore, investitore, ecc.).  
3. Ottieni un’analisi completa nei seguenti moduli:

## Executive Summary  
$breve_panorama_contratto_e_principali_preoccupazioni  

## Risk Analysis Table  
| Clausola | Livello di Rischio | Descrizione | Impatto sul Business |  
|----------|-------------------|-------------|----------------------|  
$tabella_rischi  

## Deep Dive Analysis  
### Questioni Critiche (Deal Breaker)  
$analisi_issue_critiche  

### Termini ad Alto Rischio  
$analisi_termini_alto_rischio  

### Termini a Medio Rischio  
$analisi_termini_medio_rischio  

### Confronto con lo Standard di Settore  
$confronto_standard_di_settore  

## Termini Iniqui o Insoliti  
$analisi_termini_ingusti  

## Protezioni Mancanti  
$protezioni_mancanti  

## Strategia di Negoziazione  
### Punti di Leva  
$punti_di_leva  

### Modifiche Proposte  
$modifiche_linguaggio_proposte  

### Posizioni di Compromesso  
$posizioni_di_compromesso_accettabili  

## Red Flag  
$bandiere_rosse  

## Azioni Raccomandate  
$prossimi_step  

## Considerazioni Aggiuntive  
### Conformità Regolatoria  
$tematiche_regolatorie_rilevanti  

### Futuro & Evoluzione  
$rischi_futuri_o_cambiamenti  

## Raccomandazione Finale  
$raccomandazione_finale_e_punti_chiave  

**Ricorda**  
* Concentrati sui rischi rilevanti per il tuo lato.  
* Evidenzia obblighi nascosti e termini di risoluzione o responsabilità anomali.  
* Segnala protezioni mancanti e clausole vaghe da chiarire.  
* Confronta sempre con le prassi di settore.  
* Proponi modifiche testuali precise e posizioni di compromesso realistiche.  

[INCOLLA IL CONTRATTO IN QUESTA SEZIONE]

[INDICA CHE PARTE SEI NELLA TRATTATIVA]

Lascia un commento