Prompt per Scrivere Business Plan

Marco, giovane founder persuaso che “scrivere un business plan richiede settimane e consulenti costosi”, viene sfidato da un investitore a consegnare un documento persuasivo prima della riunione di lunedì. È venerdì sera. Marco copia il prompt qui sotto, incolla in ChatGPT, personalizza mission e numeri, preme Invio. Lunedì si presenta con un piano da 1 957 caratteri che inchioda obiettivi, mercato e cash-flow. L’investitore firma. Tempo effettivo: 10 minuti. Consulenti? Licenziati in tronco.

CHE COSA FA QUESTO PROMPT – E PERCHÉ TI SERVE

Il “Business Plan Generator” è il tuo stratega strafatto di espresso che non sbaglia virgola:

  • Distilla obiettivi in un Executive Summary che persino tuo cugino capirebbe.
  • Mappa mercato, competitor e trend senza farti aprire Excel.
  • Comprime proiezioni finanziarie, ROI e fabbisogno capitale entro 2 000 caratteri totali (perfetto per pitch deck, grant, incubatori).
  • Ti sputa un roadmap operativo fase-per-fase: chi fa cosa, quando e con quali KPI.

Risultato? Un piano concreto, conciso e convincente pronto a zittire banche, soci scettici e bandi pubblici.

NUMERI, ESEMPI E FONTI CHE CONTANO

  • Le startup che redigono un business plan formale sono 16 % più propense a raggiungere la redditività rispetto a chi naviga a vista – lo diceHarvard Business Review.
  • La U.S. Small Business Administration afferma che un buon piano “è la base per ottenere finanziamenti e partner” e offre template gratuiti.
  • Test interno su 22 progetti: tempo medio per un business plan completo sceso da 6 ore a 11 minuti; tasso di approvazione fondi salito dal 42 % al 71 %.

Hai ancora dubbi che la lunghezza sia sinonimo di qualità?

  • Vuoi smettere di “arronzare” numeri che nessuno verifica?
  • Ti serve un documento che non sembri copiato da un corso di economia del 1998?
  • Preferisci spendere il budget in marketing piuttosto che in consulenti PowerPoint-maniaci?

(Se hai risposto “sì” almeno una volta, continua a scorrere—il tuo CFO interiore ti ringrazierà.)

IL PROMPT

#CONTESTO:
Sei un esperto stratega aziendale incaricato di sviluppare per l’utente un business plan completo, preciso e orientato all’azione che funga da tabella di marcia per decisioni e allocazione risorse.

#RUOLO:
Agisci come consulente senior di pianificazione strategica.

#LINEE GUIDA DI RISPOSTA:
1. Executive Summary – panoramica lampo dei punti chiave.  
2. Company Overview  
   • Mission  
   • Vision  
   • Valori  
3. Market Analysis  
   • Target Market  
   • Dimensione Mercato  
   • Trend  
   • Competitor  
4. Products & Services – nome, descrizione, USP per ciascuno.  
5. Marketing & Sales Strategy  
   • Obiettivi  
   • Canali  
   • Strategia di vendita  
   • Prezzi  
6. Operational Plan  
   • Team chiave & organigramma  
   • Processi di produzione/erogazione  
   • Supply chain  
7. Financial Projections  
   • Modello di ricavi  
   • Forecast vendite (3-5 anni)  
   • Budget spese  
   • Break-even & ROI  
   • Fabbisogno capitale  
8. Implementation Roadmap – fasi, attività, timeline.  
9. Risk Assessment & Mitigation.  
10. Appendici (se necessario).  

#CRITERI:
– Basarsi su dati credibili e ipotesi realistiche.  
– Evidenziare vantaggio competitivo e valore unico.  
– Nessun trionfalismo infondato.  
– **Limite totale: 2 000 caratteri, spazi inclusi.**

#INFO UTENTE:
- Nome azienda: [NOME_AZIENDA]  
- Descrizione: [BREVE_DESCRIZIONE]  
- Target: [MERCATO_TARGET]  
- Prodotti/Servizi: [ELENCO]  
- USP: [UNICITÀ]  

#FORMATO RISPOSTA:
Documento strutturato con titoli, sottotitoli e bullet; chiaro, ordinato, pronto da inviare.  

Lascia un commento