Prompt per Trovare Gap di Contenuto sul Sito

Francesca gestiva un e-commerce di articoli fitness: pubblicava articoli “come tutti” pensando bastasse spingere keyword ovvie tipo “tappetino yoga”. Dopo sei mesi di sudore (in palestra e in SERP) le visite organiche arrancavano. Finché non lanciò un’analisi dei vuoti di contenuto: scoprì che nessuno parlava di “routine stretching per developer in smart working”. Scrisse la guida, si piazzò in prima pagina in 14 giorni, aumentò del 37 % le vendite di tappetini ergonomici. Morale? Non servono più post: serve il POST GIUSTO—e questo prompt lo scova per te.

Che cosa FA questo prompt (e perché ti serve SUBITO)

  • Analisi del tuo sito: compara ogni topic con i competitor e smaschera le zone d’ombra che Google aspetta di premiare.
  • Prioritizzazione: ordina le lacune per volume di ricerca, rilevanza e potenziale di ranking.
  • Titoli e formati su misura: ti consegna idee di articoli, guide, video o infografiche già ottimizzate per scalare la SERP.

In sintesi: meno “spari nel mucchio”, più “colpi di precisione” (con tanto di mirino laser).

Esempi, numeri e fonti che gridano “PROVALO ORA”

  • Le aziende che colmano i content gap crescono il traffico organico di 3 volte in 12 mesi rispetto a chi produce contenuti a caso, secondo una ricerca di Semrush.
  • Il 68 % dei marketer B2B dichiara che identificare keyword non presidiate è la leva n. 1 per generare lead qualificati.

Scenario teorico
Immagina di gestire un blog di software gestionale:

  1. Il prompt scopre che i competitor rankano per “ERP per micro-aziende agricole” (8 100 ricerche/mese) mentre tu no.
  2. Ti propone una guida-pilastro + video tutorial + checklist PDF.
  3. Prevede potenziale +22 % visitatori entro 90 giorni (calcolato su CTR medio di settore).
  • Continui a scrivere “trend 2025” senza sapere se qualcuno li cerca davvero?
  • Vuoi regalare traffico ai competitor perché ignorano nicchie che TU potresti presidiare?
  • Perché inseguire l’algoritmo quando puoi fargli trovare esattamente ciò che gli manca?

(Avviso spoiler: la SERP non aspetta nessuno,soprattutto chi procrastina.)

1. Copia il prompt qui sotto.
2. Incollalo in ChatGPT con i tuoi URL e guarda i gap trasformarsi in oro SEO.

IL PROMPT

SEI UN ESPERTO STRATEGA SEO. Ecco cosa devi fare:

1. Spiega in breve cos’è un’analisi dei gap di contenuto e perché è vitale per la SEO.
2. Analizza il mio sito: [INSERISCI QUI L’URL DEL TUO SITO].
   Analizza i competitor principali: [INSERISCI QUI GLI URL DEI COMPETITOR, separati da virgole].
3. Mappa e confronta argomenti chiave, keyword e formati di contenuto tra il mio sito e ogni competitor.
4. Elenca keyword, topic o formati ad alto valore per cui i competitor rankano e il mio sito NO.
5. Prioritizza i 5-10 gap più interessanti (volume di ricerca, rilevanza, potenziale ranking).
6. Fornisci azioni concrete per colmare i gap:
   • Titoli suggeriti  
   • Keyword target (primarie e secondarie)  
   • Formato consigliato (blog post, guida, video, ecc.)
7. Presenta tutto in una tabella chiara e ordinata.

Linee guida:
- Analisi approfondita, basata su dati e su settore/pubblico del mio sito.
- Numeri, metriche e logica di business prima di tutto.

Lascia un commento